Il Ténéré Yamaha Rally Team, in collaborazione con Riders for Health (sostenuta da Two Wheels for Life), ha dato il via al Carte Rallye in Marocco in grande stile nella prima tappa, con Alessandro Botturi terzo assoluto e Gautier Paulin, alla sua prima tappa in assoluto in un rally raid, quarto, oltre ad aver conquistato una doppietta di classe per la nuova Ténéré 700 Rally GYTR al debutto.
Dopo i controlli tecnici e le verifiche tecniche a Plage Blanche, sulla costa orientale del Marocco, era giunto il momento di dare il via alla nona edizione del Carta Rallye. Ad affrontare il Ténéré Yamaha Rally Team nella prima giornata di gara, un breve collegamento alla partenza sul lungomare, prima della prova speciale di 306 km, perfetto antipasto di ciò che il rally ha da offrire. Veloci sentieri rocciosi, sabbia soffice e un'introduzione alle famigerate dune sahariane sono stati i protagonisti della tappa, che ha previsto anche un trasferimento di 67 km prima di un collegamento di 114 km fino al bivacco di Icht, portando il totale della giornata a 492 km.
Botturi ha dato prova di tutta la sua leggendaria perseveranza ed esperienza, realizzando una corsa superba nonostante fosse arrivato al bivacco solo alle 6:00 di quella mattina, dopo aver gareggiato nel Campionato Italiano Motorally nel fine settimana. Ad aggiungere ulteriore drammaticità alla giornata è stata una serie di penalità di tempo che hanno colpito quasi tutti i concorrenti a causa di un problema al rifornimento. Questo ha comportato che il tempo perso, anziché aggiunto, al tempo complessivo di tappa, con conseguente confusione sui risultati finali.
Imperterrito da tutto ciò, il 49enne italiano, che non era al 100% semplicemente a causa della fatica della gara e del viaggio, ha dominato la gara conquistando il terzo posto assoluto con un tempo corretto per le penalità di tre ore, 44 minuti e 58 secondi, un minuto e 43 secondi dietro il ritmo del vincitore.
Per Paulin, si trattava della sua prima tappa in assoluto in un rally raid e, nonostante si fosse concentrato sull'utilizzo della Carta Rallye come trampolino di lancio per aiutarlo a sviluppare le sue capacità di navigazione e la nuova moto, il leggendario pilota di motocross non ha deluso le aspettative. Gareggiando sulla moto ufficiale come ospite della Ténéré Spirit Experience (TSE), il francese ha fatto un debutto superbo. Dopo un solido inizio di tappa, ha guidato a tratti con il compagno di squadra Botturi, impressionando tutti e concludendo inizialmente secondo, prima che la serie di penalità lo facesse retrocedere al quarto posto con un tempo di tre ore, 47 minuti e 57 secondi. Forse non è stato il risultato che desiderava o meritava, ma è stato un ottimo inizio per una carriera nei rally raid già promettente.
Non era solo Paulin a iniziare una nuova avventura nei rally raid: anche la nuova Ténéré 700 Rally GYTR ha fatto il suo debutto in gara. Dimostrando il suo potenziale già nella giornata di apertura, non solo ha conquistato alcuni dei terreni più difficili del pianeta, ma ha anche tenuto testa ai prototipi monocilindrici da 450 cc.
A contribuire al successo della Ténéré, i piloti del TSE Nicolas Charlier, reduce da un'ottima prestazione all'Africa Eco Race con una vittoria di tappa, hanno concluso al sesto posto assoluto, con Bertrand Gavard all'ottavo e Kevin Gallas all'undicesimo, completando così il monopolio Yamaha nella top five della categoria "Oltre 450 cc".
La seconda tappa del Carta Rallye 2025 prevede un trasferimento di 4 km da Icht all'inizio di una speciale di 390 km che prevede un trasferimento di 93 km prima di un trasferimento di 6 km fino al bivacco di M'Hamid. La tappa inizia con sentieri veloci e aperti, per poi diventare più insidiosa man mano che si inoltra tra le dune, prima che i concorrenti attraversino il letto asciutto del fiume Oued Draa fino al termine della speciale.
Risultati della prima tappa QUI
Alessandro Botturi
Ténéré Yamaha Rally Team
“Sono contento di come è andata la prima tappa, nonostante la stanchezza. Sono arrivato al bivacco solo alle 6 di questa mattina, dopo essere tornato da una gara del Campionato Italiano Motorally disputata lo scorso fine settimana, il che non ha reso le cose facili. L'ultima cosa che si vuole è iniziare un rally stanchi, ma ora che siamo arrivati oggi sono fiducioso di poter recuperare e attaccare le speciali come al solito. La nuova moto è stata davvero impressionante e anche Gautier ha fatto un ottimo lavoro, quindi è stato un ottimo inizio di gara per la squadra e penso che miglioreremo ulteriormente andando avanti.”
Gautier Paulin
Ténéré Yamaha Rally Team
“Oggi è andata davvero bene. È stata la mia prima esperienza in assoluto in un rally raid e mi sono divertito molto. La tappa di oggi è stata piuttosto epica, con un po' di tutto e un paesaggio incredibile; inoltre, è stata una tappa lunga, quindi è stato un battesimo del fuoco, ma mi è piaciuta tantissimo. Sto ancora imparando ad usare il roadbook e ad avere pazienza, il che è fondamentale nei rally raid, ma mi sento benissimo tecnicamente e la nuova moto è fantastica. Il motore e il telaio danno molta fiducia e, considerando che questo è il suo debutto in gara, siamo davvero soddisfatti dello sviluppo della moto. Non vedo l'ora di iniziare la seconda tappa.”
Luke Wilkins
Rally Press Officer
Email: rally@yamaha-racing.com
Mobile: +39 375 725 5765
photo by www.actiongraphers.com